Meeting at Lazio Region

30 November – Rome

Meeting of Lazio Region and Accademia di Santa Cecilia with Schools of Lazio
Sala Tirreno – Rome, November 30,  2017 – at 10.00-12.00 a.m

Lazio Region, in collaboration with Regional School Office, will organize several meetings with primary, secondary and high school manager and music teacher,  to illustrate MUCN Project and to engage students of Lazio in.

The first meeting will be organized with the schools of the Province of Rome. The meeting will take places in Rome on November 30th 2017, in Tirreno Hall, at the institutional headquarter of Lazio Region, via Rosa Raimondi Garibaldi, 7.

Project managers of MUCN (Accademia di S. Cecilia, Lazio Region, Regesta.exe) will explain the most important features of MUCN to involve and attract the interest of Lazio schools and to promote orchestral music audience development.

Accademia di S. Cecilia and students will speak about the experience in MUCN of Landi High School of Velletri.

download invitation

Incontro della Regione Lazio e dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia con le scuole del Lazio
Sala Tirreno – Roma, 30 novembre 2017 ore 10.00-12.00

La Regione Lazio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha avviato una serie di incontri con i dirigenti scolastici e gli insegnanti di musica delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado del Lazio per presentare il progetto MUCN e comunicare gli eventi destinati alle scuole che saranno organizzati a partire da gennaio 2018 e che coinvolgeranno gli studenti della regione.

Il primo appuntamento sarà con i rappresentanti delle scuole della Provincia di Roma  e si terrà il 30 novembre 2017,  presso la sede istituzionale della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, Roma – Sala Tirreno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

I responsabili della gestione del progetto MUCN  (Accademia Nazionale di S. Cecilia, Regione Lazio, Regesta.exe) esporranno gli aspetti più importanti di MUCN destinati a un pubblico giovane allo scopo di  implementare l’azione di audience development e attrarre l’interesse delle scuole del Lazio sulla musica d’orchestra.

All’incontro parteciperanno anche alcuni studenti del Liceo Landi di Velletri (RM), che racconteranno la loro esperienza di collaborazione al progetto.

visualizza l’invito

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

LIDIA RAVERA – Assessore Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio

MICHELE DALL’ONGARO – Presidente-Sovrintendente Accademia Nazionale di Santa Cecilia

MIRIAM CIPRIANI – Direttore Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio

INTERVENTI

ANOUK ASPISI – Responsabile del Settore Comunicazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Il Progetto Creative Europe “Music Up Close Network”: il ruolo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

FRANCESCA FEI – Dirigente Area Benchmarking Culturale e Qualità della Regione Lazio

Il Progetto Creative Europe “Music Up Close Network”: il ruolo della Regione Lazio

DONATO LANZELLOTTO – Responsabile del sito “Music Up Close Network” per Regesta.exe

La multimedialità del Progetto MUCN

GREGORIO MAZZARESE-LAURA DE MARIASSEVICH – Settore “Education” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Le attività divulgative di Santa Cecilia e il Network

ANGELICA SUANNO – Settore Alta Formazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

“Mark the Music”: da Europa Creativa al territorio della Regione Lazio con l’alternanza scuola-lavoro

SARANNO PRESENTI ALCUNI STUDENTI ED INSEGNANTI DEL LICEO LANDI DI VELLETRI CHE RACCONTERANNO LA LORO ESPERIENZA NELL’AMBITO DI UN EVENTO ORGANIZZATO PER IL PROGETTO MUSIC UP CLOSE NETWORK